Pesaro, Halloween al museo. "Bambole voodoo per i bimbi". E' bufera Evento tutto esaurito in pochi minuti, ma scoppia la polemica. La curatrice: "I piccoli berranno aranciata, non sangue vero"…
Aiutiamoci a capire cosa sta accadendo. La Liturgia cattolica cambierà, verso una “torre di Babele” (decentramento), contro l’insegnamento della Tradizione nella Chiesa che si espresse inequivocabilmente in tutti questi secoli.…
Gli porrò sulla spalla la chiave della casa di Davide: se egli apre, nessuno chiuderà; se egli chiude, nessuno potrà aprire» (v. 22). Gli esegeti hanno sempre considerato le parole…
L’interpretazione del cardinale Robert Sarah del Motu Proprio “Magnum Principium” non è corretta; lo spirito del documento pontificio è proprio quello di concedere per le traduzioni liturgiche quell’ampia autonomia e…
Alla fine si è lasciato sedurre dal nemico. Dentro di sè crederà che provocherà abbastanza chiasso per farsi ascoltare? E a che servirebbe se anche un discorso sensato si riducesse…
Cose da fine del mondo. Sull'importante quotidiano "la Repubblica" di cui è fondatore, Eugenio Scalfari, autorità indiscussa del pensiero laico italiano, lo scorso 9 ottobre è tornato a riferire così…
Per il Segretario della Conferenza Episcopale Italiana, Nunzio Galantino, «La Riforma avviata da Martin Lutero 500 anni fa è stata un evento dello Spirito Santo». "http://www.iltimone.org/36515,News.html" Se Galantino esalta Lutero…
In verità si chiamava Luder, ossia “carogna, lurido, marciume” Lutero nacque a Eisleben, in Sassonia, il 10 novembre 1483. Era figlio di un minatore. La famiglia si trasferì a Mansfeld,…
“L’idea di conquista è inerente all’anima dell’islam, è vero”, aveva detto il Pontefice, aggiungendo però che “si potrebbe interpretare, con la stessa idea di conquista, la fine del Vangelo di…
Nicola Bux, pugliese tra i fondatori di Comunione e Liberazione, era vicinissimo a papa Benetetto XVI. Suo stretto collaboratore, insomma. Il 12 settembre 2006 Ratzinger tenne una lectio magistralis a…